News

7 marzo 2025

Ai Barcuzzi Enogastrò a due passi dal Lago di Garda

Quando il vino, abbinato al buon cibo, crea un’energia nuova In questo assaggio di primavera è fisiologico, per noi bresciani, volgere gli occhi ai laghi, angoli di pace per tanti conterranei ma anche propulsori economici per tantissime attività di ristorazione e ospitalità. Cosa saremmo senza i laghi? Ce lo chiediamo molte volte, rievocando sia la loro bellezza sia il loro valore economico, per un tessuto imprenditoriale che si è sviluppato a due passi dalle rive ma anche un po’ oltre. Ci rispondiamo, poi, con i fatti: rizzando le antenne sulle novità, ascoltando i ristoratori, cercando di customizzare al meglio i nostri servizi per valorizzare questo straordinario territorio che non ha eguali in Italia e con cui abbiamo il piacere di dialogare ogni giorno. La ristorazione sulle rive del lago L’abbondanza di attività che costeggiano i “laghi”, nate per rispondere al turismo dilagante degli ultimi anni, non è sempre facile per […]
24 febbraio 2025

Pamir Ristorazioni e i cambiamenti nella collettiva

Anche la ristorazione collettiva ha attraversato, e sta attraversando, delle importanti transizioni. Ne abbiamo parlato con Fabio Cantoni   La tridimensionalità del settore ristorazione pare essere una consapevolezza che riguarda pochi. E tra questi pochi, quasi la totalità sono gli addetti ai lavori: chi ci lavora dentro, le aziende del food service, in piccola parte il ramo della comunicazione. Quando si pensa a questo settore, infatti, si tende a vedere solo una porzione ridotta dell’insieme. La parte “emersa”, della ristorazione che compare nelle guide, che calendarizza shooting fotografici, eventi, congressi. In realtà c’è una fetta enorme del comparto, a cui pochi guardano, ma che si prende cura ogni giorno dell’alimentazione di migliaia di persone. Stiamo parlando della ristorazione collettiva. Una parte poco in chiaro ma che rappresenta la spina dorsale del cibo quotidiaano del nostro Paese. Pamir Ristorazioni Abbiamo ritenuto opportuno confrontarci con Fabio Cantoni, amministratore unico di Pamir Ristorazioni, […]
7 febbraio 2025

Hospitality Riva Recap

La nostra partecipazione alla 49esima edizione Se non siete stati a Hospitality Riva, il Salone dell’Accoglienza, che si è concluso il 6 Febbraio presso la Fiera di Riva del Garda, sta già partendo un richiamo per voi. No, scherziamo naturalmente! Però abbiamo un suggerimento: partecipare a questa manifestazioni è sempre un’esperienza di significato, non perdetevele. Lo è per noi, perché ci consente di raccontare un po’ di più la nostra azienda e di mettervi in contatto con i fornitori, e lo è sicuramente per voi professionisti della ristorazione. Il contatto diretto con le aziende della filiera alimentare, l’interazione con i produttori, il piano di dialogo e confronto con colleghi, diventa strategico e spesso utile per innovare la propria azienda o, semplicemente, per rafforzare i propri valori. L’eterogeneità del settore – uno degli aspetti che stiamo riscontrando sempre di più –  richiede aggiornamento e confronto costanti… le fiere rispondono esattamente a […]
30 gennaio 2025

Una carne straordinaria dalla Spagna


Vi parliamo delle carni Perez de Sevilla, novità dall’accento peculiare in casa RZ! Il nostro assortimento ha da poco accolto delle novità con un accento inconsueto, spigliato… e assai gradito. Pardon, saporito. Ci riferiamo alle nuove selezioni di carne iberiche Perez de Sevilla! Abbiamo conosciuto quest’azienda da qualche mese, abbiamo testato le loro carni e sin subito ci è apparso chiaro il potenziale che possono avere nella ristorazione italiana. Si tratta di prodotti fortemente connotati, definiti e riconoscibili, che posso diventare riferimento nei locali specializzati, come le steak house, ma anche in quelle insegne che puntano a proporre delle eccellenze guardando anche al di fuori del territorio nazionale. Ma andiamo con ordine. Perez de Sevilla cos’è? Perez de Sevilla È un’azienda ma prima di ogni altra cosa un progetto legato a un nome: Gonzalo Pérez. Gonzalo, il fondatore, originario di Siviglia, è un volto pieno di energia e passione. Ci […]
18 ottobre 2024

The Villains Pub a Brescia

Se siete di Brescia, e in particolare se la frequentate nelle ore serali, probabilmente avrete già sentito parlare di The Villains Pub. Se invece non avete ancora incrociato questa originale insegna ve la raccontiamo in questo articolo! Un anno di rivoluzione The Villains Pub è un locale di recente apertura ma con un format collaudatissimo. Proprio in questi giorni Alessia, la titolare, e il suo staff, si apprestano a festeggiare il primo compleanno dell’insegna, che si è fatta riconoscere per l’originalità, senz’altro, ma pure per le scelte nette che riguardano servizio e qualità. Ne abbiamo parlato proprio con Alessia che abbiamo avuto modo di conoscere ancora prima che intraprendesse questa nuova avventura. “Abbiamo pensato di festeggiare proponendo tante iniziative ai nostri clienti. Dalle degustazioni agli eventi con la musica dal vivo: saranno tre giorni densi e pieni di proposte per tutti”. Ci anticipa con entusiasmo. Dopotutto è proprio questa la […]
26 settembre 2024

Ristorante Sala a Cazzago San Martino

“Il ristorante deve generare piacere”. Questo concetto espresso da Salvatore Savino, titolare di Ristorante Sala a Cazzago San Martino (BS), è semplice ma essenziale. Oggi, infatti, sono molte le attività di ristorazione e accoglienza che si perdono in inutili orpelli dimenticando la funzione vera e inopinabile di un ristorante: ristorare le persone. Ristorare, riportiamo scelgliendo tra le diverse definizioni di Treccani, significa ‘Far tornare forti, vigorose le forze del corpo indebolite o ammalate’. Oggigiorno chi esce per pranzo o cena lo fa per diverse ragioni – non per ragioni di salute – ma per un fattore principalmente edonistico. Chi lavora in questo settore deve sempre tenere conto che bisogna avere cura, gentilezza, attenzione e tenere saldo l’obiettivo del piacere.   Un’insegna storica all’uscio della Franciacorta È quello che tra le righe ci racconta Salvatore dal suo ristorante, che gestisce con la moglie Assunta dal 1991. Un locale che ha ottenuto […]
1 agosto 2024

Scopriamo Retrò ad Osio Sopra

In questi mesi il dibattito sull’ego nella ristorazione è quanto mai acceso. Ci riferiamo alle considerazioni di alcuni cuochi e ristoratori che sollevano il problema dell’eccessiva centralità dello chef in alcune attività di ristorazione. Un fenomeno che ha spesso spostato l’attenzione dalla vera finalità di questo lavoro: il ristorante è un luogo di ospitalità che deve concentrarsi sull’accoglienza, non sulla notorietà del singolo! Partiamo da qui per raccontarvi di questo indirizzo situato a Osio Sopra, in provincia di Bergamo, con ben altre intenzioni.   Il progetto di Roberto Retrò è il progetto di Roberto…., che ha iniziato a remare in questo settore dal 2003. Si tratta di un ristorante – pizzeria, ma in realtà è soprattutto qualcosa di più, come si evince dalle sue parole “Ho capito che volevo fare questo lavoro perché avevo la voglia di far star bene le persone, e far star bene implica essere attenti e […]
18 luglio 2024

Il mondo Gluten Free merita la vostra attenzione

Non è una supposizione ma una constatazione supportata dai dati: il cibo gluten free sta prendendo sempre più piede. Sono tanti i ristoratori e i cuochi poco predisposti ai prodotti senza glutine, ma in realtà non accogliere questa richiesta da parte del pubblico significa sciupare un’opportunità (economica, di soddisfazione del cliente e anche di immagine). Importa davvero la ragione? Il motivo per cui un vostro cliente vi chiede pietanze senza glutine vi deve interessare solo al fine di garantire la dovuta sicurezza alimentare. Ci spieghiamo meglio: conviene non mettersi a discutere su quale sia la ragione per cui il commensale che chiede cibo gluten free (talvolta sono mere credenze nutrizionali), ma piuttosto sincerarsi se lo fa per una questione di salute/patologia o se per altri motivi, così da garantire la corretta gestione delle operazioni in cucina e l’assenza di contaminazioni. Per il resto: considerare il gluten free un trend destinato […]
2 luglio 2024

Preparati di pesce iper gustosi!


L’estate è il periodo dell’anno in cui si consuma più pesce sulle tavole italiane, anche se si parla di fuori casa. Lo sapevi? Ecco perché ci troviamo a parlarvi di preparati di pesce, di altissima qualità, garantiti da un’azienda con un’esperienza consolidate nel settore: la veneta Ittica Center. Una scelta precisa Le selezioni RZ Service sono sempre in continua espansione, al fine di rispondere in modo efficiente alle esigenze di qualunque genere di ristorazione. È per questo che anche nel nostro assortimento ittico abbiamo accolto delle referenze ad alto contenuto di servizio come quelle fornite da Ittica Center. Il pesce, lo sapete meglio di noi, è noto per richiedere molto tempo per la preparazione, soprattutto nelle fasi preliminari e di pulizia. Sul mercato, se si lavora di fino nella ricerca, esistono delle referenze buone, gustose, in grado di ridurre notevolmente i tempi di preparazione garantendovi un ottimo risultato anche agli occhi […]
10 giugno 2024

È tempo di… Tartufo nero estivo!

L’estate porta con sé tante eccellenze gastronomiche. Pensando alla ristorazione, non possiamo che associare subito i profumi dell’estate a un prodotto che sa distinguersi in cucina e ammaliare i palati italiani e stranieri: il tartufo nero estivo. Proprio per questo abbiamo selezionato dei prodotti che possono risultare strategici sia nella cucina di un ristorante, sia sulla pizza. Ve ne parleremo qui sotto… ma prima: vi ricordate quali sono le peculiarità del tartufo nero estivo? Il tartufo, breve ripassino Il tartufo è un fungo ipogeo che cresce e matura nel terreno sottostante accanto alle radici di alcune tipologie di alberi, specialmente querce e lecci con cui il fungo stabilisce un rapporto simbiotico (l’avrete sentito nominare, viene definito micorriza) attraverso il quale i tartufi producono il prezioso sporocarpo. Vi sorprenderà sapere che per l’80% della  massa il tartufo è composto da acqua, mentre per il restante 20% da ceneri, azoto totale, azoto […]