News

13 marzo 2023

CREUZA de MA’, eccellenze liguri che raccontano un territorio

CREUZA de MA’ è il nome che Marco Virdis e Marina Peirano hanno scelto per la loro azienda. La Creuza è un elemento tipico del paesaggio ligure, è la via stretta di pietre e mattoni che dal mare ( Ma’)  sale ai monti e viceversa per la stretta terra di Liguria. É un elemento caratterizzante del paesaggio ligure. Perché dovete impararlo? Perché Creuza de ma’ è il nostro nuovo partner percreuza i prodotti tipici del mare e della terra ligure. Prodotti che hanno da tempo superato la regionalità e sono diventati patrimonio della ristorazione italiana. Ma perché proprio quelli di Creûza de ma’? La risposta sta in tre parole: affidabilità, servizio, qualità assoluta. Affidabilità: con l’acciuga in Liguria non si scherza e Marco Virdis e Marina Peirano, titolari di Creûza de ma’, sono ligure fino alla punta dei capelli e, dunque, si affida ai suoi pescatori per la selezione delle acciughe poi, in azienda, hanno saputo unire il […]
28 febbraio 2023

Osteria degli Undici a Coccaglio

Un cambio pelle riuscito! Prima di chiamarsi Osteria degli Undici si chiamava Appartamento Undici ed era un cocktail bar con qualche proposta di accompagnamento gastronomico. Il tutto a Coccaglio, comune del bresciano occidentale. Da otto anni a questa parte il progetto ha preso un’altra piega: la ristorazione è diventata il cuore dell’attività, con una cucina strutturata e dinamica, che strizza l’occhio a qualsiasi tipo di clientela. Per non far mancare nulla ai propri clienti la proprietà, ovvero Matteo Mirani e Morgan Tecnica Spa, ha mantenuto vivo il settore mixology, affidandosi al bravo Andrea Cavinato, ma ne parleremo dopo. In cucina c’è invece Marco Gianesi, chef con cui la nostra azienda ha già collaborato in passato. Marco all’osteria segue una linea di cucina contemporanea ma per tutti, cioè focalizzata su sapori semplici e comprensibili, e naturalmente su materie prime di qualità, ricercate e lavorate con rispetto.   Il menu contempla anche piatti […]
17 gennaio 2023

Oggi è il World Pizza Day!

In occasione del World Pizza Day ricordiamo l’importanza di questo prodotto simbolo dell’italianità nel mondo… e le sue particolari sinergie con altre eccellenze italiane!   Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA – il World Pizza Day. Ma perché proprio questa data? Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, protettore del fuoco e, di conseguenza, celebrato dai pizzaioli come Santo protettore. Oltre ad unirci ai festeggiamenti per questo prodotto così celebre e diffuso in Italia e nel mondo, cogliamo l’occasione per ricordare quanto la pizza sia anche un importante fattore ‘collettivo’ per altre eccellenze italiane come formaggi, salumi, ortaggi… Noi pensiamo, tra gli altri, per vicinanza territoriale, al Gorgonzola DOP! Ecco alcuni possibili abbinamenti sulla pizza. Pizza bianca con Gorgonzola DOP Ingredienti per 1 pizza 1 pallina d’impasto per pizza 100 g di Gorgonzola Dop dolce 4 cime di Broccolo Nocciole 40 g di Speck Melograno Olio extravergine d’oliva Sale Pepe nero 1 spicchio d’aglio Preparazione Mondate il broccolo […]
23 dicembre 2022

Il Natale nei ristoranti italiani

Un Natale diverso rispetto agli ultimi trascorsi, per la voglia di tornare, lentamente, a socializzare tra le persone, per gli affetti che si stringono ancora di più intorno alla tavola, senza pensare troppo ai regali ma favorendo invece il desiderio di stare insieme. Queste sono le sensazioni supportate anche dalle indagini, dai dati, dal vedere le città che non vengono prese d’assalto come capitava fino a qualche anno fa. C’è voglia di ritrovarsi ma in contesti che non siano solo la casa, c’è bisogno di ambienti leggeri dove tutti sono alla pari, non dove qualcuno sia ai fornelli mentre tutti gli altri sono a tavola, c’è voglia di vedersi al ristorante. Non è un caso che, secondo i dati di FIPE-Confcommercio, 500.000 persone in più trascorreranno il Natale al ristorante: 4,9 milioni di persone rispetto ai 4,4 milioni dello scorso anno. Un’occasione per scrollarsi di dosso la pesante eredità degli ultimi […]
7 dicembre 2022

Le Ceste di Natale by RZ Service

2 dicembre 2022

Tagliatelle di riso con crema di cavolo verza, Gorgonzola DOP e lamelle di mandorle

Il Gorgonzola DOP è senza dubbio uno dei prodotti più identitari della cultura culinaria lombarda. Non è apprezzato solo per la sua bontà al naturale, ma anche per la sua elevata predisposizione gastronomica. Ecco allora che vi forniamo alcune ricette creative, perfette anche per il periodo natalizio.   Ingredienti 120 g di Gorgonzola Dop 240 g di Tagliatelle di riso 1/2 Cavolo verza 1 Cipolla rossa 1 noce di Burro 1/2 bicchiere d’Acqua Sale Pepe 50 g di Lamelle di mandorle   Preparazione Mondate la verza e tagliatela grossolanamente. In una padella unite una noce di burro e la cipolla tritata, fate soffriggere per qualche minuto e poi unite la verza tagliata. Mescolate, aggiustate di sale e pepe ed unite mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere per mezz’ora. Una volta cotte le verze unite il Gorgonzola DOP e mescolate bene finche non si sarà sciolto. Nel frattempo tostate le lamelle di mandorla in una padella antiaderente e tenetele da parte. Unite le tagliatelle fatte cuocere precedentemente in […]
21 novembre 2022

Il Bacon Affumicato: i suoi utilizzi, la nostra proposta

Straniero? No, il Bacon Affumicato è un ingrediente ormai da tempo acquisito dalle nostre cucine. Parliamone! Fino a poco tempo fa molti pensavano “il bacon, questo sconosciuto…” No! Non è sconosciuto. Il bacon affumicato è un prodotto che è entrato con forza nelle nostre cucine, grazie all’interesse per il crescente per il mondo hamburger, l’ascesa dei brunch… e in generale della colazione internazionale. Parlare di bacon dunque è interessante per i ristoratori come per gli albergatori. Le domande da porsi però, sono le medesime che si applicano per qualsiasi altra referenza: quale scegliere? come proporlo? Come ormai per ogni prodotto il mercato mette a disposizione un’infinità di referenze, varianti, tipologie di affumicatura. Noi oggi vi proponiamo uno dei migliori: il Bacon Affumicato Tulip. Il produttore Il Bacon Affumicato Tulip è un prodotto pensato per la ristorazione e l’hotellerie e di cui abbiamo garanzia di origine e lavorazione. Tulip è infatti specialista del bacon […]
15 novembre 2022

Cheesecake di Gorgonzola DOP, una ricetta per il Natale

Il Gorgonzola DOP è senza dubbio uno dei prodotti più identitari della cultura culinaria lombarda. Non è apprezzato solo per la sua bontà al naturale, ma anche per la sua elevata predisposizione gastronomica. Ecco allora che vi forniamo alcune ricette creative, perfette anche per il periodo natalizio. Partiamo dalla prima, davvero originale: cheesecake di Gorgonzola DOP!   Ingredienti 250 g di Formaggio morbido tipo mascarpone 120 g di Gorgonzola DOP dolce 100 g di Yogurt 70 ml di Panna fresca 50 g di Zucchero 3 fogli di Gelatina 40 ml di Latte 250 g di Biscotti 175 g di Burro Frutta fresca a piacere Foglie di Menta Preparazione: 4 ore Cottura: 20 minuti Tempo totale: 4 ore 20 minuti Preparazione Disporre l’impasto ottenuto in un coppa pasta a creare la base della nostra Cheesecake e riporre in frigorifero. Frantumare in una ciotola i biscotti, aggiungere il burro ammorbidito e amalgamare il tutto. Ammorbidire in acqua la colla di pesce. Frullare il Gorgonzola, lo yogurt, il formaggio morbido e lo zucchero in modo che risulti una crema. In un pentolino scaldare la panna e il latte, quando […]
8 novembre 2022

CasArrigoni, una garanzia con la A maiuscola

In un contesto di mercato florido e diversificato come quello italiano, che vanta un numero considerevole di eccellenze in ogni angolo del Paese, scegliere i propri fornitori non è impresa facile. Ma ci sono degli elementi, a nostro avviso, che risultano determinanti in fase di selezione. Come scegliamo Prendiamo il mondo caseario. In Italia oltre 300 formaggi si fregiano del riconoscimento di origine protetta (DOP, PAT e IGP). Un’infinità, senza considerare gli ottimi prodotti che non hanno denominazione… se anche dovessimo allestire un carrello dei formaggi, quindi potessimo scegliere più referenze per colpire l’ospite, ci sarebbe comunque l’imbarazzo della scelta! Per questo ci avvaliamo di una metrica precisa di valutazione dei nostri fornitori e dei loro metodi di produzione. Per esempio quando scegliamo un fornitore nel mondo formaggi consideriamo la qualità del latte che impiega, la trasparenza nelle fasi di produzione e affinamento, l’etica, il legame con le tradizioni e il […]
3 novembre 2022

Alghe in cucina… non temiamole!

Hai mai utilizzato le alghe in cucina? Ecco la nostra proposta! Se volessimo approfondire adeguatamente il tema alghe potremmo scrivere un libro. Sono talmente tante le varietà, le proprietà, i colori, gli impieghi in cucina, che sarebbe necessario affidarsi a un grande guru, onde evitare errori e fraintendimenti. Le alghe non appartengono alla nostra cultura gastronomica, è per questo che mediamente non siamo così ferrati sull’argomento.  Sono molto utilizzate nelle cucine orientali, in particolare quella cinese e giapponese, dove le modalità di utilizzo sono varie. Cambiano in base alle peculiarità di ciascuna alga, a seconda che sia dolce, piccante, delicata, fibrosa… Per il nostro assortimento abbiamo scelto due prodotti, uno in fiocchi, l’altro in polvere, entrambi dell’azienda ROME FINE FOODS che sono perfetti per chi non si è ancora avvicinato al mondo delle alghe.  Si possono infatti addizione ai piatti progressivamente, a piacere, diventando complementi gustosi e intriganti. Insomma possono […]